Descrizione
Duvel: l’icona “diabolica” delle birre belghe
Storia e Origini
La birra nasce come Victory Ale dopo la Prima Guerra Mondiale per celebrare la vittoria. Il nome “Duvel” (devil), fu suggerito da un ammiratore fiammingo nel 1923 con la famosa frase “nen echten duvel” (“un vero diavolo” in dialetto brabanzone) Giornale della BirraWikipediaWikipedia.
Dietro a Duvel c’è lo storico birrificio Duvel Moortgat, fondato nel 1871 a Breendonk, Belgio, e tutt’oggi guidato da generazioni della famiglia Moortgat WikipediaIl mondo della Birra.
Processo Produttivo:
“Slow Brewed to Perfection”
Ogni bottiglia richiede circa 90 giorni di produzione: doppia fermentazione (prima in serbatoio, poi in bottiglia) seguita da una lunga maturazione in cella fredda Sauceybelgiansmaak.comThe Beer Connoisseur®.
Le materie prime? Acqua di sorgente purissima, orzo maltato, luppoli nobili (Saaz e Styrian Golding) selezionati per la loro qualità costante, e un lievito speciale importato dalla Scozia da Albert Moortgat negli anni ’20 Il mondo della BirraWikipediabrewer-world.com.
Look & Sensazioni Uniche
Di colore dorato brillante, Duvel vanta una carbonazione elevatissima (circa 4,3 vol CO₂), che crea un colletto di schiuma spettacolare e conferisce una piacevole “punta frizzante” brewer-world.combelgiansmaak.com.
Al naso e al palato: note fruttate (agrumi, mela, pera), sentori speziati e del malto, con un finale asciutto e una morbidezza sorprendente nonostante l’elevata gradazione alcolica (8,5%) Difford’s GuideThe Beer Connoisseur®BeerAdvocateWikipedia.
Viene proposta come “devilishly smooth” perché il suo contenuto alcolico — pur presente — è ben nascosto dalla sua beverinità beverfood.comSaucey.
Un Servizio da Maestro
Il bicchiere tulipano Duvel, creato negli anni ’60, non è solo estetica: grazie alla “D” incisa sul fondo e alla forma sagomata, esalta la carbonazione, la schiuma e il profilo aromatico Giornale della BirraIl mondo della Birra.
La birra va servita lentamente a un angolo di 45°, mantenendo l’unicità della refermentazione
Riconoscimenti & Valutazioni
Premiata Miglior Pale Ale – Belgian Style Strong ai World Beer Awards e con oro al Brussels Beer Challenge SauceyFood & Wine.
Valutazioni eccellenti da parte di consumatori e critici: su BeerAdvocate ha un punteggio medio di 94/100, con migliaia di recensioni positive BeerAdvocate.
Considerata una delle migliori Belgian Golden Strong Ale per equilibrio, eleganza e personalità Difford’s GuideFood & Wine.
In Sintesi: Perché Duvel è speciale
Tradizione e autenticità: una famiglia, una ricetta, un lievito centenario, e un metodo di produzione raffinato.
Esperienza sensoriale completa: vista, olfatto, gusto — carbonazione, mousse, aromi — tutto studiato con cura.
Bevibilità raffinata ma potente: forza alcolica ben mascherata da equilibrio e delicatezza.
Variazioni creative: pur rispettando la ricetta originaria, Duvel evolve con varianti stimolanti e innovative.
Apprezzata a livello globale, sia dai consumatori sia dagli addetti ai lavori.